Quando ho appreso EFT da Gary Craig, l’assioma principale del metodo era: “La causa di tutte le emozioni negative è un’interruzione nel sistema energetico del corpo“. Rientrato in Italia ho divulgato EFT insieme a questa teoria, anche se dopo qualche tempo ho iniziato a metterla in dubbio suscitando non poca disapprovazione nel mondo del “tapping”.

Del resto, “ogni due minuti nasce una minoranza che reclama il diritto di potersi sentire offesa” (cit. Arianna Porcelli Safonov)

La questione è che, analizzando l’assioma, si evince che:

  1. non esistono emozioni negative, piuttosto emozioni più o meno funzionali;
  2. la causa delle emozioni è da ricercare nella configurazione del sistema di credenze, memorie e immaginazioni;
  3. il sistema energetico del corpo non può essere interrotto, pena un fenomeno chiamato morte;
  4. il sistema energetico è piuttosto l’interfaccia tra le rappresentazioni interne e la “configurazione del sistema mente-corpo”.

Quindi, quale può essere una teoria più verosimile, racchiusa in un nuovo assioma?

Ebbene, pensa a una situazione che ti genera disagio, ad esempio il ricordo di un litigio. Quando l’hai vissuto per te è stato troppo, ovvero non avevi gli strumenti per viverlo e gestirlo in piena consapevolezza. Vuoi perché hai assistito a litigi durante l’infanzia e ti sono rimasti vari “nodi di energia” ad essi collegati, vuoi perché nel tuo sistema di credenze pensi che litigare sia sbagliato e ti senti in colpa, fatto sta che nel tuo mondo interiore ci sono diverse rappresentazioni di quel litigio (immagini, parole, suoni, toni, movimenti, percezioni, etc.) che non sei stato/a in grado di elaborare e sono rimaste in sospeso. Queste rappresentazioni non elaborate sono responsabili del disagio, dello stress, delle emozioni.

Non il contrario.

Allora quando pratichi EFT-I o TAI (il modello teorico vale per entrambe le tecniche, così come per AGER e PET) e stimoli il sistema energetico (in EFT-I attivi i meridiani, in TAI utilizzi i Dantian) ti focalizzi sull’interfaccia tra il sistema mente-corpo e le rappresentazioni “disarmoniche”. Quello che accade è di conseguenza un aggiornamento delle rappresentazioni, che passano da “disarmoniche/perturbanti” a “digerite, aggiornate alla nuova consapevolezza”.

Ogni volta che pratichi esegui un AGGIORNAMENTO DI SISTEMA, proprio come fai con il computer o lo smartphone. L’aggiornamento elimina programmi non più funzionali, corregge i “bug”, amplia le prospettive e ne fornisce di nuove, più funzionali e maggiormente in linea con il tuo vero sé. Per questo nessun giro di EFT-I o di TAI è mai a vuoto, perché ti permette di fare quel (talvolta piccolo, altre volte grande) passo di ampliamento della prospettiva e di conseguenza della consapevolezza.

Ricorda, la chiave è la parola “aggiornamento“. Nessun giudizio, solo la consapevolezza di dovere/volere aggiornare il proprio sistema mente-corpo attraverso l’armonizzazione del sistema energetico. Il nostro assioma potrebbe dunque essere:

La causa delle reazioni disfunzionali è la configurazione del sistema mente-corpo, che può essere aggiornata mediante l’opportuna stimolazione dei sistemi energetici“.

Puoi farlo con EFT Integrata, e puoi farlo con il metodo “turbo” nel novero delle tecniche energetiche: TAI (Tecniche di Alchimia Interiore). Sei pronto ad apprenderla e usarla subito per trasformare le tue rappresentazioni, e di conseguenza la tua vita?

Andrea Fredi